La rosa purpurea del giorno 30/11/2019: Puntata del 30 novembre 2019
La rosa purpurea del giorno 23/11/2019: Al cinema con “L’ufficiale e la spia”, a teatro con “School of Rock”. Ma il re del botteghino è Cetto Laqualunque
Finalmente il successo al Festival di Venezia “J’accuse” è nelle sale italiane, tradotto con “L’ufficiale e la spia”. Roman Polanski racconta la storia del capitano francese Alfred Dreyfus, esiliato nell’Isola del Diavolo a seguito dell’accusa di alto tradimento. L’ufficiale Georges Picquart, promosso a capo dell’unità di controspionaggio militare, cercherà di dimostrare che le accuse mosse a Dreyfus sono ingiuste, rischiando di compromettere la sua stessa carica militare.
Un altro papabile successo il film “The Report”, di Scott Z. Burns. Daniel, membro del comitato d’investigazione e d’intelligence del Senato degli Stati Uniti, è incaricato di far luce sui metodi di prigionia e sugli interrogatori operati dalla CIA a seguito dei terribili attentati dell’11 settembre 2001. Ciò che scoprirà sarà estremamente compromettente e la Casa Bianca impiegherà tutti gli sforzi possibili per soffocare le indagini.
A teatro invece il coinvolgente musical “School of Rock” con protagonista Lillo, ospite de La Rosa Purpurea insieme a Mimmo Calopresti, regista del film italiano “Aspromonte” attualmente nelle sale.
Altri film della settimana:
“Light of my life” di Casey Affleck. Con Casey Affleck, Anna Pniowsky e Tom Bower.
“Aspromonte” di Mimmo Calopresti. Con Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte e Sergio Rubini.
“Cetto c’è, senzadubbiamente” di Giulio Manfredonia. Con Antonio Albanese, Nicola Rignanese e Caterina Shulha.
La rosa purpurea del giorno 16/11/2019: Una "grande sfida" al cinema e due classici del grande schermo a teatro
"Le mans, la grande sfida" , di James Mangol, racconta la storica battaglia della "24 Ore di Le Mans" tra le case automobilistiche Ford e Ferrari. Attraverso un'emozionante gara al sorpasso che vede come protagonisti Carroll Shelby e Ken Miles, interpretati rispettivamente da Matt Damon e Christian Bale, si ripercorrono le tappe della rivalità fra le due aziende, che si concluderà con la nascita della Ford GT40.
Arriva inoltre al cinema il nuovo film di Christian De Sica, "Sono solo fantasmi". Thomas, un mago fallito, ritrova dopo molto tempo i suoi due fratelli, Carlo e Ugo, con i quali, per disperazione, avvia un'impresa di "acchiappafantasmi". Scopriranno, tuttavia, che quegli stessi fantasmi che loro stessi mettevano in dubbio esistono veramente.
Qui alla Rosa Purpurea le interviste al regista Alberto Ferrari e all'attore Christian Ginepro, che portano a teatro due grandi classici: "L'esorcista" e "La fabbrica di cioccolato".
Altri film della settimana:
"Zombieland: Doppio colpo" di Ruben Fleischer, con Emma Stone, Woody Harrelson e Jesse Eisenberg.
"Pupazzi alla riscossa - UglyDolls" di Kelly Asbury, con le voci di Federica Carta, Diletta Leotta e Achille Lauro.
La rosa purpurea del giorno 09/11/2019: The Irish Man, Parasite e La Belle Epoque: i film indimenticabili
Torna al cinema l'iconico regista Martin Scorsese con il film "The Irish Man" in cui, attraverso gli occhi del criminale Frank Sheeran, espone un ritratto dei segreti della criminalità organizzata del tempo: i suoi sistemi interni, gli imbrogli, le rivalità e i collegamenti con la politica tradizionale. Con il film "Parasite", Joon-ho Bong si conferma uno dei migliori registi di sempre, portando sul grande schermo una narrazione estremamente coinvolgente in cui la famiglia Kim, molto unita ma estremamente povera, sarà protagonista di un'escalation di eventi inaspettata e, al contempo, inquietante. Se però i due film appena citati lasciano di stucco, "La Belle Epoque" di Nicolas Bedos va dritto al cuore degli spettatori con la storia di Victor, un anziano sessantenne che sceglie di rivivere la settimana più importante della sua vita: quella in cui ha conosciuto sua moglie. In esclusiva l'intervista a Fabio De Luigi qui alla Rosa Purpurea. Altri film della settimana: "Gli uomini d'oro" di Vincenzo Alfieri. Con Fabio De Luigi, Edoardo Leo e Giampaolo Morelli. "L'invasione degli orsi in Sicilia" di Lorenzo Mattotti, con Linda Caridi, Toni Servillo e Antonio Albanese
La rosa purpurea del giorno 02/11/2019: L'età (ormai) adulta in "Doctor Sleep" e "L'età giovane" dei Dardenne
"Doctor Sleep" di Mike Flanagan . Prosegue la storia di Danny Torrence, protagonista del cult "Shining" insieme a Jack Nicholson. Proprio come il padre, anche Danny si dà all'alcool, a causa del segno indelebile lasciatogli dagli eventi avvenuti all'Overlook Hotel. Nonostante i tentativi di dimenticare l'accaduto, gli incubi torneranno alla ribalta a seguito dell'incontro con Abra, ragazzina dotata anche lei del dono della luccicanza.
"L'età giovane" dei fratelli Dardenne . La storia narra del cambiamento interiore di Ahmed, giovane ragazzo mussulmano. Nonostante sia figlio di una famiglia laica, Ahmed si lascia influenzare da un Imam, che lo convince ad abbracciare il radicalismo della sua religione e a voler uccidere la sua insegnante. In esclusiva l'intervista ai registi Jean Pierre e Luc Dardenne qui a La Rosa Purpurea.
ALTRI FILM DELLA SETTIMANA
"L'uomo del labirinto" di Donato Carrisi , con Toni Servillo, Valentina Bellè e Dustin Hoffman.
"Il giorno più bello del mondo" di Alessandro Siani , con Alessandro Siani, Stefania Spampinato e Giovanni Esposito.
"Terminator - Destino Oscuro" di Tim Miller , con Arnold Scwharzenegger, Linda Hamilton e Mackenzie Davis.