Anwar Al-Sadat: Pace con ISRAELE, Condanna Dagli ESTREMISTI
🔒 Risparmia con la VPN più sicura al mondo: NORDVPN
🎁 Piano biennale con 4 mesi extra GRATIS + 30 giorni soddisfatti o rimborsati!
👉 Attiva l’offerta esclusiva: https://nordvpn.com/dentrolastoria
Il 6 ottobre 1981, durante la parata militare per celebrare la Guerra dello Yom Kippur, il presidente egiziano Anwar al-Sadat viene assassinato davanti alle telecamere di tutto il mondo. A sparare è un commando guidato dal tenente Khalid al-Islambuli, che subito dopo grida: “Ho ucciso il Faraone!”.
Sadat era un leader unico: aveva aperto l’Egitto a riforme economiche e sociali senza precedenti e, tra il 1977 e il 1979, aveva scelto la strada della pace con Israele, firmando gli Accordi di Camp David insieme a Menachem Begin e Jimmy Carter.
Quella scelta, salutata con entusiasmo dall’Occidente, fu vista come un tradimento imperdonabile dal mondo arabo più radicale, che lo condannò a morte politica e, infine, fisica.
In questo documentario ripercorriamo:
🧭 Il contesto storico e politico dell’Egitto post-Nasser
✍️ Il percorso che porta agli storici Accordi di Camp David
💥 L’attentato del 1981 e il suo impatto sul Medio Oriente
🌍 L’eredità di Sadat e la trasformazione dei rapporti israelo-arabi
Un racconto di pace, coraggio e condanna, che ha segnato la storia moderna del Medio Oriente.
🎧 Ascolta il nostro podcast "Racconti di Storia"
Spotify: https://open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
25:48
--------
25:48
Gli Accordi di MONACO: La Resa dell’Europa a Hitler
Pace per il nostro tempo", disse il primo ministro britannico Neville Chamberlain al ritorno in patria sventolando come un trofeo il testo dell'accordo con la Germania, la Francia e l'Italia sulla questione dei Sudeti. In realtà gli accordi di Monaco di fine settembre 1938 ridisegnarono gli equilibri europei in previsione della guerra. A fronte dell'illusione inglese, della sconfitta francese e del ridimensionamento del ruolo di Mussolini, l'unico vero vincitore della conferenza fu Hitler. Il quale, messo da parte il Piano Verde di invasione della Boemia, vide soddisfatte in parte le sue mire espansionistiche e si sarebbe sentito autorizzato a chiedere sempre di più.
📚 Libri consigliati: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria
🌍 Sito Ufficiale: https://www.dentrolastoria.net
🗞️ Substack: https://dentrolastoria.substack.com
🎵 Sigla su Spotify: https://open.spotify.com/artist/35l2swgc1eNV3V8rfXuDCV?si=3jXp7PySSFGNBPUlSHnsSw
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
29:58
--------
29:58
Il Disastro del VAJONT | L’Onda della MORTE
Le vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963 sono ufficialmente 1910. Ma all'elenco ne manca una: Mario Pancini, ingegnere della SADE, era tra i responsabili della realizzazione della grande diga a doppio arco al confine tra Friuli e Veneto che ancora oggi troneggia all'interno della gola e alle cui spalle domina l'enorme massa di detriti che calò dal Monte Toc generando l'onda distruttrice. L'ingegner Pancini visse la tragedia in maniera empatica ritenendosi responsabile di quanto successo: "Colpa o non colpa, ci sono duemila morti", disse quando il giudice di Belluno Fabbri firmò l'ordinanza di rinvio a giudizio per i vertici della SADE e gli altri soggetti accusati del disastro. In questo video in esterna, realizzato dal Colomber e dagli accessi alla diga, ripercorriamo la storia di Pancini.
Il Museo: https://www.attimidistoria.it/
Testo: Federico Bettuzzi
Riprese Esterne: LGC Agency
Produzione: Purple Media Company
Musiche Originali: Giovanni Zorzi
📚 Libri consigliati: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria
🌍 Sito Ufficiale: https://www.dentrolastoria.net
🗞️ Substack: https://dentrolastoria.substack.com
🎵 Sigla su Spotify: https://open.spotify.com/artist/35l2swgc1eNV3V8rfXuDCV?si=3jXp7PySSFGNBPUlSHnsSw
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
22:25
--------
22:25
Il Nazista Riluttante
Al processo di Norimberga tra le varie documentazioni prodotte dall'accusa spiccano le dichiarazioni rese da un ex gerarca al procuratore americano Robert Kempner. Friedrich Wilhelm Kritzinger aveva scelto di parlare per svuotare la sua coscienza dal giorno di maggio del 1942 in cui il suo superiore alla Cancelleria del Reich, Hans Lammers, aveva respinto le sue dimissioni. Pochi mesi prima a Wannsee Kritzinger aveva scoperto una verità sconvolgente che gli era stata taciuta sia da Lammers che da Hitler: non c'era nessun reinsediamento a Est per gli ebrei, i programmi nazisti prevedevano di uccidere milioni di uomini, donne e bambini inermi. Quei piani mostruosi avevano turbato l'animo di un burocrate che fino a quel momento aveva servito il regime in maniera puntuale ed ubbidiente.
📚 Libri consigliati: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria
🌍 Sito Ufficiale: https://www.dentrolastoria.net
🗞️ Substack: https://dentrolastoria.substack.com
🎵 Sigla su Spotify: https://open.spotify.com/artist/35l2swgc1eNV3V8rfXuDCV?si=3jXp7PySSFGNBPUlSHnsSw
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
19:59
--------
19:59
Black Hawk Down: Il massacro di MOGADISCIO
3 ottobre 1993: il generale William F. Garrison, veterano del Vietnam e della Delta Force al comando della missione Gothic Serpent, annuncia in un brefing la volontà di compiere un blitz nel centro di Mogadiscio per catturare i membri del governo del signore della guerra somalo Mohammed Farrah Aidid. Garrison non si fida del contingente italiano, giudicato complice dei somali, e di quello pakistano-malese, ritenuto debole, per cui affida il compito al 160th SOAR, alla Delta e ai Ranger delle Forze di Sicurezza. Quello che doveva essere un intervento chirurgico della durata inferiore a un'ora diventerà un terribile massacro di due giorni con l'abbattimento di due elicotteri e la presa di un ostaggio.
📚 Libri consigliati: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria
🌍 Sito Ufficiale: https://www.dentrolastoria.net
🗞️ Substack: https://dentrolastoria.substack.com
🎵 Sigla su Spotify: https://open.spotify.com/artist/35l2swgc1eNV3V8rfXuDCV?si=3jXp7PySSFGNBPUlSHnsSw
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Podcast ufficiale del canale YouTube Dentro La Storia https://www.youtube.com/c/Dentrolastoria
Racconti di storia, il podcast ideale per esplorare gli eventi, i personaggi e le idee che hanno plasmato il mondo moderno. Insieme esploreremo i momenti cruciali della storia moderna, dalle rivoluzioni industriali e tecnologiche, alle guerre e alle rivolte sociali e politiche. Vi porteremo a conoscere fatti, personaggi ed eventi che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia. Attraverso documentari, interviste ed approfondimenti, esploreremo la storia sotto una nuova luce, cercando di capire come il passato abbia influenzato il presente ed il futuro.